common.common.examples.exampleNumber
Calcolatore di cono
Calcola il volume e l'area superficiale del cono a partire da raggio e altezza
Risultati
Inserisci i valori e clicca su Calcola per vedere il risultato.
Teoria e Formula
Un cono è una forma tridimensionale con una base circolare che si restringe dolcemente fino a un punto chiamato apice o vertice. Il volume di un cono è esattamente un terzo del volume di un cilindro con la stessa base e altezza.
L'area superficiale consiste nell'area della base (πr²) e nell'area laterale (πrl), dove l è l'apotema - la distanza dall'apice a qualsiasi punto sul bordo del cerchio. L'apotema può essere calcolato usando il teorema di Pitagora: l = √(r² + h²).
Proprietà e Applicazioni
- Volume del cono = 1/3 × Volume del cilindro con stessa base e altezza
- L'apotema è sempre maggiore dell'altezza verticale
- Quando srotolata, la superficie laterale forma un settore di un cerchio
- Usato per calcolare i volumi di coni gelato, coni stradali, imbuto e strutture coniche
- Un cono con apice direttamente sopra il centro della base è un cono circolare retto
\(V = \frac{1}{3}\pi r^2 h, SA = \pi r^2 + \pi rl, l = \sqrt{r^2 + h^2}\)
Esempi Risolti
\(r = 3, h = 4 \rightarrow l = \sqrt{3^2 + 4^2} = 5, V = \frac{1}{3}\pi(3^2)(4) \approx 37.70\) units³, \(SA = \pi(3^2) + \pi(3)(5) \approx 75.40\) units²
common.common.examples.exampleNumber
\(r = 5, h = 12 \rightarrow l = \sqrt{5^2 + 12^2} = 13, V = \frac{1}{3}\pi(5^2)(12) \approx 314.16\) units³, \(SA = \pi(5^2) + \pi(5)(13) \approx 282.74\) units²