Lingua

Calcolatore di Intervallo di Confidenza

Calcola gli intervalli di confidenza per medie e proporzioni della popolazione con margine di errore

Risultati

Inserisci i valori e clicca su Calcola per vedere il risultato.

Teoria e Formula

Teoria

Un intervallo di confidenza fornisce un intervallo di valori plausibili per un parametro della popolazione basato sui dati del campione. Il livello di confidenza (es. 95%) indica che se ripetessimo il processo di campionamento molte volte, circa quella percentuale di intervalli conterrebbe il vero parametro della popolazione.

Intervallo di confidenza per la media

\(\bar{x} \pm z \cdot \frac{s}{\sqrt{n}} \quad \text{or} \quad \bar{x} \pm t \cdot \frac{s}{\sqrt{n}}\)

Usare z (normale) per campioni grandi (n ≥ 30) o σ della popolazione noto. Usare t (distribuzione t) per campioni piccoli (n < 30) con σ sconosciuto.

Intervallo di confidenza per la proporzione

\(\hat{p} \pm z \cdot \sqrt{\frac{\hat{p}(1-\hat{p})}{n}}\)

Richiede np̂ ≥ 5 e n(1-p̂) ≥ 5 affinché l'approssimazione normale sia valida.

Interpretazione

Un intervallo di confidenza al 95% significa: "Siamo fiduciosi al 95% che il vero parametro della popolazione si trovi all'interno di questo intervallo." Questo NON significa che ci sia una probabilità del 95% che il parametro sia in questo specifico intervallo - il parametro è fisso, ma la nostra stima dell'intervallo varia da campione a campione.

Esempio

Un sondaggio su 100 studenti ha rilevato un tempo medio di studio di 5 ore a settimana con una deviazione standard di 1,5 ore. L'intervallo di confidenza al 95% è approssimativamente [4,71, 5,29] ore, il che significa che siamo fiduciosi al 95% che il vero tempo medio di studio per tutti gli studenti sia compreso tra 4,71 e 5,29 ore a settimana.

Confidence Interval Calculator | Mean & Proportion CI | MathCalcLab | MathCalcLab