Esempio 1
Calcolatore di percentuali
Calcola percentuali, variazioni percentuali e percentuali di valori con soluzioni passo dopo passo
Completa qualsiasi riga che rappresenta il tuo problema di percentuale e clicca Calcola.
Qual è il % di ?
è quale percentuale di ?
% di cosa è ?
La frazione / è quale percentuale?
Incremento del % da a
Decremento del % da a
Risultati
Inserisci i valori e clicca su Calcola per vedere il risultato.
Teoria e Formula
Una percentuale è un rapporto il cui secondo termine è sempre 100. Il termine "percento" significa parti per cento. Deriva dalla frase latina per centum, che si traduce in "per cento."
Conosciamo tre variabili: percentuale (p), parte percentuale (c) e base (z). Sono collegate dalla formula sopra.
Per esempio, il 12% (letto come 'dodici percento') equivale a:
- La frazione 12/100
- La frazione semplificata 3/25
- Il decimale 0,12
Le percentuali sono comunemente usate per esprimere quanto grande o piccolo è un valore rispetto a un altro. Forniscono un modo standardizzato per confrontare proporzioni e comprendere le relazioni tra quantità.
Esempi Risolti
Esempio 2
Esempio 3